Paghi l’energia all’ingrosso PUN, con le stesse condizioni riservate ai soli operatori energetici!
Scopri i vantaggi!
Abbatti i consumi e riqualifica gratuitamente la tua abitazione
27,90€
/mese
Internet Ultraveloce fino a 1000Mega
e Telefono incluso con l'opzione Voce
27,90€
/mese
Internet Ovunque fino a 30Mega
In assenza di copertura in fibra ottica
Gli strumenti del futuro, del resto, sono già disponibili. In molti casi, è lo Stato stesso a finanziare, in parte o in toto, gli interventi che potrebbero migliorare il profilo energetico di qualsiasi edificio.
Non approfittarne, dunque, è già esso stesso uno spreco.
Orakom Energia ricerca costantemente soluzioni per migliorare l’efficienza energetica. Dalle soluzioni per ridurre la dispersione termiche, come il cappotto termico, finestre e infissi, a quelle per produrre energia elettrica e calore, come i pannelli fotovoltaici e le pompe di calore.
L’isolamento a cappotto è un sistema costruttivo adoperato per la coibentazione termica e anche acustica, che viene realizzato applicando del materiale isolante sulla superficie disperdente lorda della pareti opache (verticali, orizzontali e inclinate). Grazie a questa miglioria è possibile raggiungere un elevato confort abitativo e ridurre notevolmente i costi legati ai consumi dell’impianto di climatizzazione.
L’intervento di sostituzione dell’impianto di climatizzazione prevede la rimozione della vecchia caldaia e l’installazione dei più moderni sistemi di riscaldamento e raffrescamento, nonché per la produzione di acqua sanitaria indipendentemente dal vettore termico utilizzato. Per questo è possibile scegliere la soluzione più adatta alla propria abitazione, ad esempio optando per la pompa di calore o della caldaia a condensazione.
Con il Superbonus l’aliquota di detrazione, per gli interventi atti a migliorare la sicurezza sismica degli edifici, si eleva al 110%. L’agevolazione si applica per le spese sostenute al fine di garantire un aumento della classe sismica dell’immobile oppure per gli interventi di restauro e risanamento di parti strutturali o per gli interventi di demolizione e ricostruzione.
Gli impianti fotovoltaici adoperano l’energia solare per produrre energia elettrica, che viene immessa nell’impianto casalingo e raccolta nel sistema di accumulo, sfruttato per le forniture durante le ore notturne.
Il solare termico è un sistema che trasforma l’energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda destinata ad uso sanitario. Anch’esso contribuisce alla riduzione dei consumi.
Con i lavori di efficientamento energetico sarà possibile sostituire i vecchi infissi e installarne nuovi che rispettino i più recenti requisiti termo acustici, adoperando soluzioni a taglio termico con vetrocamera.
Nell’ambito degli interventi di manutenzione, fermo restando gli interventi trainanti, è prevista la possibilità di eseguire interventi di ristrutturazione e manutenzione, sia delle abitazioni che degli edifici residenziali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |