Efficientamento energetico

Nelle abitazioni di tutti noi, ogni giorno, si sprecano ingenti quantità di risorse energetiche. Risorse che potrebbero essere impiegate meglio, grazie all’ausilio delle nuove tecnologie, per ridurre l’impatto sull’ambiente. Un dovere per tutti noi, che teniamo al nostro pianeta, ma anche un’opportunità per ridurre i costi delle bollette.

Gli strumenti del futuro, del resto, sono già disponibili. In molti casi, è lo Stato stesso a finanziare, in parte o in toto, gli interventi che potrebbero migliorare il profilo energetico di qualsiasi edificio.

Non approfittarne, dunque, è già esso stesso uno spreco.

Perché scegliere l’efficientamento?

Risparmio economico in bolletta

Migliorare l’efficienza energetica di un edificio, significa ridurre lo spreco di calore. Significa migliorare la tenuta termica degli ambienti. Significa ridurre il consumo dovuto all’illuminazione. Significa spendere meglio per spendere meno.

Riduzione dell’impatto ambientale

Maggiore efficienza energetica significa ridurre i consumi. Il contributo di tutti noi, anche il tuo, per ridurre il consumo di risorse sul pianeta è fondamentale per garantire un futuro a quanti verranno dopo di noi.

Tante soluzioni di efficientamento,
un solo obiettivo

Orakom Energia ricerca costantemente soluzioni per migliorare l’efficienza energetica. Dalle soluzioni per ridurre la dispersione termiche, come il cappotto termico, finestre e infissi, a quelle per produrre energia elettrica e calore, come i pannelli fotovoltaici e le pompe di calore.

Impieghiamo prodotti di alta qualità e di produzione europea, testati e garantiti, con personale che si prende carico degli impianti realizzati (fotovoltaici e solare termici) e cura personalmente il monitoraggio e l’assistenza per tutta la vita dell’impianto (25/30 anni).
casa

L’isolamento a cappotto

L’isolamento a cappotto è un sistema costruttivo adoperato per la coibentazione termica e anche acustica, che viene realizzato applicando del materiale isolante sulla superficie disperdente lorda della pareti opache (verticali, orizzontali e inclinate). Grazie a questa miglioria è possibile raggiungere un elevato confort abitativo e ridurre notevolmente i costi legati ai consumi dell’impianto di climatizzazione.

pompadicalore

L’impianto di climatizzazione invernale

L’intervento di sostituzione dell’impianto di climatizzazione prevede la rimozione della vecchia caldaia e l’installazione dei più moderni sistemi di riscaldamento e raffrescamento, nonché per la produzione di acqua sanitaria indipendentemente dal vettore termico utilizzato. Per questo è possibile scegliere la soluzione più adatta alla propria abitazione, ad esempio optando per la pompa di calore o della caldaia a condensazione.

Gli interventi antisismici

Con il Superbonus l’aliquota di detrazione, per gli interventi atti a migliorare la sicurezza sismica degli edifici, si eleva al 110%. L’agevolazione si applica per le spese sostenute al fine di garantire un aumento della classe sismica dell’immobile oppure per gli interventi di restauro e risanamento di parti strutturali o per gli interventi di demolizione e ricostruzione.

solare-termico

Fotovoltaico con sistema di accumulo

Gli impianti fotovoltaici adoperano l’energia solare per produrre energia elettrica, che viene immessa nell’impianto casalingo e raccolta nel sistema di accumulo, sfruttato per le forniture durante le ore notturne.

ristrutturazione-edile

Il solare termico

Il solare termico è un sistema che trasforma l’energia solare in energia termica per la produzione di acqua calda destinata ad uso sanitario. Anch’esso contribuisce alla riduzione dei consumi.

fotovoltaico

Efficientamento energetico con sostituzione degli infissi

Con i lavori di efficientamento energetico sarà possibile sostituire i vecchi infissi e installarne nuovi che rispettino i più recenti requisiti termo acustici, adoperando soluzioni a taglio termico con vetrocamera.

cappotto-termico

Efficientamento energetico con sostituzione degli infissi

Nell’ambito degli interventi di manutenzione, fermo restando gli interventi trainanti, è prevista la possibilità di eseguire interventi di ristrutturazione e manutenzione, sia delle abitazioni che degli edifici residenziali.

Abbatti i consumi e riqualifica gratuitamente la tua abitazione