Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
In conformità con le tempistiche fissate dall’A.E.E.G. i termini di preavviso previsti sono rispettivamente: - pari ad un mese per un Cliente domestico; - pari a tre mesi per un Cliente non domestico alimentato in BT (Bassa Tensione) nel caso di fornitura di energia elettrica e con consumi inferiori a 200.000 Smc/anno nel caso di fornitura di gas naturale. Comunque è sufficiente sottoscrivere il contratto di fornitura con il Cliente che conferisce mandato a Orakom Energia, affinché proceda in suo nome e per suo conto a sottoscrivere la comunicazione di recesso dal precedente fornitore.
Cambiare fornitore è semplice. E’ possibile farlo in qualunque momento e senza alcun costo. E’ sufficiente sottoscrivere il contratto di fornitura con cui il Cliente conferisce mandato ad Orakom Energia, affinché proceda in suo nome e per suo conto a sottoscrivere la comunicazione di recesso dal precedente fornitore di energia elettrica e/o di gas naturale. Il passaggio al mercato libero non comporta alcun intervento sugli impianti, né la sostituzione del contatore. Inoltre, il passaggio ad un nuovo fornitore non comporta alcuna interruzione della fornitura. Per i primi allacci, invece, è necessario rivolgersi direttamente al Distributore Locale. Una volta in possesso dei dati necessari all’attivazione (in genere dopo la prima bolletta/fattura*) è possibile sottoscrivere il contratto con Orakom Energia.
Non ci sono limiti alla possibilità di cambiare il proprio fornitore. Inoltre, in qualsiasi momento, il Cliente può scegliere un’altra offerta Orakom Energia che ritiene più adatta alle proprie esigenze.
Sì, passando ad Orakom Energia il Cliente rientrerà in possesso del deposito cauzionale qualora lo avesse versato al suo precedente fornitore (l’importo dell’eventuale deposito cauzionale è riportato in bolletta/fattura*). Nel passaggio ad Orakom Energia, ai fini dell’attivazione, non è richiesto il versamento di alcuna cauzione.
Sono previsti generalmente non più di sessanta giorni a partire dalla sottoscrizione del contratto. Inoltre, occorre tener presente che, in ogni caso, la partenza della fornitura non può avvenire nel corso del mese, ma coincide sempre con il primo giorno del mese di attivazione.
Tutti i Clienti domestici e i Clienti non domestici che siano alimentati in BT nel caso di fornitura di energia elettrica o che abbiano consumi inferiori a 200.000 Smc/anno nel caso di fornitura di gas naturale, possono recedere in qualsiasi momento dal contratto stipulato con Orakom Energia e tornare con il precedente fornitore. Per i Clienti domestici è sufficiente un mese di preavviso, mentre per quelli non domestici – purché appartenenti alle categorie sopra menzionate – sono sufficienti tre mesi di preavviso. Orakom Energia, anche in caso di recesso anticipato, non prevede alcuna penale a carico del Cliente. Ti ricordiamo di inserire nella comunicazione di recesso i tuoi dati anagrafici e di fornitura. Quali sono i contatti di Orakom Energia?
Al distributore locale. L’impresa di distribuzione è il soggetto che gestisce la rete di distribuzione ed i contatori di cui è anche proprietaria. Interventi come riparazioni dei guasti, ripristino dell’alimentazione, ecc. sono di sua competenza. Il numero di telefono del servizio guasti, inoltre, resta invariato, poiché è sempre quello del distributore locale ed è sempre riportato sulla bolletta/fattura* Orakom Energia.
Si riceve la bolletta/fattura soltanto dal nuovo fornitore. La fatturazione dei consumi di energia elettrica e di gas naturale da parte del nuovo fornitore è effettuata facendo riferimento al dato di chiusura del precedente fornitore. Diventando Cliente di Orakom Energia la bolletta/fattura avrà frequenza mensile per tutti i Clienti domestici sia per la fornitura di energia elettrica che di gas naturale. Nel caso di fornitura di gas naturale la fatturazione è mensile per Clienti che hanno un consumo annuo pari o superiore a 10.000 Smc/anno.
Cambiare il fornitore non comporta modifiche per quanto riguarda il servizio di distribuzione. La continuità della fornitura sarà garantita dal distributore locale, quindi non ci sarà alcun rischio di interruzione.
Nel mercato liberalizzato, sarà sempre l’impresa di distribuzione locale a realizzare gli allacciamenti, posare i contatori ed attivare la fornitura di energia elettrica e/o di gas naturale.
Si, gli operatori come Orakom Energia e i distributori locali devono garantire gli standard di qualità previsti dall’Autorità per l’Energia Elettrica ed il Gas (A.E.E.G.) al fine di tutelare i propri Clienti.
I prezzi di fornitura dell’energia elettrica e del gas naturale prima della liberalizzazione erano imposti dall’A.E.E.G. con una tariffa che andava a
remunerare le diverse fasi della filiera del mercato. Con la liberalizzazione, i prezzi non saranno più imposti dall’A.E.E.G., ma saranno liberi e negoziati con il proprio fornitore di energia elettrica e/o di gas naturale.
Il proprio fornitore potrà offrire condizioni vantaggiose:
Le altre componenti, ossia quelle che remunerano le infrastrutture e gli oneri di sistema, sono pagate indipendentemente dal fornitore di energia elettrica e/o gas.
Tale separazione è stata attuata in rispetto a due Decreti previsti dall’A.E.E.G. sia per il mercato elettrico che per il mercato gas, che impongono l’obbligo di separazione funzionale e societaria tra attività di distribuzione e attività di vendita per i distributori locali con più di 100.000 clienti finali (“unbundling”). In tal modo, è possibile tutelare maggiormente il Cliente ed incentivare la libera concorrenza sul mercato onde evitare eventuali abusi di posizioni dominante da parte di alcuni operatori di energia elettrica e/o gas naturale.
Ad Orakom Energia che sarà responsabile di tutti gli aspetti commerciali del servizio offerto (consumi, bollette/fatture, pagamenti, rimborsi, chiarimenti, reclami…). Il servizio Clienti di Orakom Energia è attivo da Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00-13:00 e 14:30 – 19:00 Sab 9:00-13:00. Inoltre, Orakom Energia si interfaccerà col distributore locale per tutti gli aspetti inerenti la fornitura. In tal modo il Cliente avrà il vantaggio di avere un unico interlocutore.
La lettura dei consumi continuerà ad essere eseguita dal Distributore Locale con la solita periodicità. Sarà invece Orakom Energia a calcolare l’importo dovuto dal Cliente e ad emettere la relativa bolletta/fattura.